Webmaster del sito click-magazine.it,
Pier Raffaele Platania, nato a Catania nel gennaio del 1980, vive a Noto. Sin da bambino appassionato di fotografia, si iscrive al foto club Le Gru dove segue diversi corsi e workshop.
Nel 2006 segue un workshop di reportage e stampa in B/W, in camera oscura, presso l’accademia di Belle Arti Abadir, tenuto da Enzo Cei. Ancora, partecipa ad un workshop tenuto da Giancarlo Torresani intitolato “Il Racconto fotografico”.
Nel corso del 2008 comincia l’esperienza come fotografo jazz. È accreditato dal Teatro Erwin Piscator di Catania per seguire la stagione concertistica in corso. Inizia a prendere contatti con il mondo della musica. Questo lo porta a collaborare con All About Jazz Italia e con l’agenzia fotografica Dalle. Negli anni 2011 e 2012 è il fotografo ufficiale del Festival Internazionale del jazz Sergio Amato, collaborando anche con l’agenzia fotografica Kika Press & Media. Nel 2012 conosce Pino Ninfa e segue la sua attività didattica in alcune occasioni. Nel 2013 è fotografo ufficiale de Il corto è servito a Palazzolo Acreide e dell’Ortigia Jazz festival di Siracusa.
Sue immagini sono state pubblicate su Sky.it, Le Nouvelle Observateur, Altreconomia, Repubblica.it e fa parte del collettivo di artisti della galleria Saatchi on-line.
Diverse le collettive a cui ha partecipato, tra le più importanti:
Jazz in Italy, collettiva nazionale sul jazz (progetto a cura di Pino Ninfa, in collaborazione con Phocus Agency – Feltrinelli, Milano), Jazz World Photo, collettiva internazionale sul jazz, Trutnov (CZ), Ortigia Light & Water, collettiva presso Ortigia Island Photography, Siracusa.
Tra le personali più importanti: #Hashtag, JazzIn’ Shots, Obiettivo Etna.